Evita questi 5 errori nell’arredamento del soggiorno per non renderlo scomodo

Evita questi 5 errori nell’arredamento del soggiorno per non renderlo scomodo
Evita questi 5 errori nell’arredamento del soggiorno per non renderlo scomodo. Foto: Pexels

Il soggiorno è il cuore della casa — lo spazio dove ci rilassiamo, socializziamo e spesso trascorriamo la maggior parte del tempo.

Tuttavia, secondo gli interior designer, alcuni errori comuni nell’arredamento del soggiorno possono trasformare questo ambiente così importante in uno spazio poco accogliente e persino scomodo.

Se stai ridisegnando la stanza o vuoi semplicemente migliorarla, evita questi cinque errori nel design del soggiorno per garantire un’atmosfera bella, funzionale e vivibile.

1. Ignorare la funzionalità della disposizione

Un errore classico è posizionare i mobili solo pensando all’estetica, senza considerare il flusso e la circolazione. Un soggiorno con mobili disposti male può ostacolare il passaggio e l’interazione tra le persone. Progetta la disposizione in modo che l’ambiente risulti invitante e pratico — soprattutto se lo spazio è ridotto.

2. Mancanza di illuminazione a strati

La luce naturale è meravigliosa, ma affidarsi solo ad essa (o a una sola luce centrale a soffitto) rende l’ambiente piatto e privo di atmosfera la sera. Gli esperti consigliano l’uso di un’illuminazione stratificata: luce generale, luce funzionale (come le lampade da lettura) e luce d’ambiente (come abat-jour e candele) per creare profondità e comfort visivo.

3. Tappeto scelto in modo errato

Un tappeto troppo piccolo o mal posizionato può far sembrare il soggiorno disconnesso. L’ideale è che accolga almeno le gambe anteriori di divani e poltrone. Un tappeto adeguato unisce lo spazio e aggiunge texture e calore.

4. Trascurare lo spazio contenitivo

La mancanza di organizzazione è un problema frequente nei soggiorni. L’assenza di soluzioni contenitive, come scaffali, ceste o mobili multifunzione, può rendere l’ambiente visivamente caotico. Investi in soluzioni che si integrino con lo stile dell’arredamento e rendano lo spazio pratico e armonioso.

5. Eccesso (o mancanza) di personalità

Un soggiorno troppo generico — o, al contrario, carico di oggetti — può togliere calore e accoglienza. La chiave è l’equilibrio: esprimi la tua personalità attraverso quadri, libri, oggetti affettivi e colori, ma evita l’eccesso per non appesantire visivamente lo spazio.

Evitare questi errori è il primo passo per creare un soggiorno più accogliente, funzionale e stiloso. Secondo gli esperti, un buon design non deve essere solo bello — deve funzionare per te e per chi vive con te.

Questo contenuto è stato creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale e revisionato dal team editoriale.

DecorStyle.com.br
Back to top